';

Agriturismo Collalto
fattoria didattica

Cucina Veneta dal medioevo ad oggi

Si può cucinare in due maniere differenti: per realizzare un piatto a regola d’arte o per far piacere ai commensali. Nel primo si cucina del buon cibo, nel secondo, assieme al buon cibo, si cucina l’amore e l’accoglienza.
Da piacere cucinare un piatto perfettamente, ma da molto più piacere cucinare per accogliere ed amare le persone che vengono a trascorrere un tempo da noi. Bisogna imparare a cucinare comunione.

riflessioni sulla cucina di Gianico

Sono aperte le iscrizioni
ai nostri corsi di cucina

 

Gianico, fiol de Battista, già docente Dieffe, è il titolare della fattoria didattica Agriturismo Collalto e docente certificato per la regione Veneto, tiene dei corsi di cucina per gruppi.
Si organizzano corsi in presenza e on-line. I corsi possono essere proposti da noi o, a richiesta, fatti per un gruppo di persone.
Al termine del corso viene rilasciato un certificato di frequenza valido come curriculum o come corso di aggiornamento (valido anche per l’INPS).

Per contatti e informazioni potete scriverci direttamente a agriturcollalto@me.com

Scrivici per informazioni sui
CORSI DI CUCINA

Cosa si trova

nel nostro Agriturismo

Le materie prime sono importanti ed è per questo che poniamo tanta attenzione alle nostre coltivazioni e allevamenti.
Abbiamo un ettaro di frutteto dove coltiviamo le nostre ciliegie e albicocche. Più di un ettaro di vigneto per far maturare la nostra uva.
Nei tre campi vicentini (circa 9000 metri) curiamo i nostri ulivi. Nei tre campi seminativi coltiviamo il maranello ed il bianco perla. A novembre abbiamo i grani antichi e il grano Senatore Cappelli, tipi di grano particolare di farina bianca per fare il pane.

L’Agritursimo è circondato da un bosco con una biodiversità straordinaria che prende il nome di BUSOMINIERA. E’ un bosco che si presta alle escursioni, alle terapie del silenzio e al risveglio dei sensi, tutte attività che qui organizziamo come fattoria didattica. 

Gianico Viero, il titolare, è fondatore anche del “Torello Rendeno”, un progetto portato avanti con la certificazione dell’Università di Padova. Un protocollo disciplinare rigidissimo che vieta l’uso di fermentati, antibiotici ed estrogeni. I capi sono allevati con un mix di fieno e semi di lino che sono un antiossidante naturale. La razza rendena ha una marezzatura e un gusto particolare. Con il nostro tipo di allevamento otteniamo una carne prelibata con delle caratteristiche eccezionali. Questa carne è l’asso nella manica dell’agriturismo. Le caratteristiche di questa carne ci hanno permesso di sviluppare anche la sopressa di vacca, prodotto studiato e registrato da Gianico. Bisogna assaggiarla per conoscerne la bontà.

L’Agriturismo Collalto offre un menù che è un percorso di degustazione delle materie prime dell’azienda agricola. La cucina incontra la storia e il sapere del territorio con tutta la sua cultura.
Le cene sotto le stelle in vigna (anche matrimoni) e i concerti nel bosco sono esperienza che devono essere fatte almeno una volta nella vita.

Gianico è un docente di cucina e propone spesso corsi per principianti o aggiornamenti per professionisti di: Cucina Veneta, Cucina Medioevale, Selvaggina, Panificazione, Erbe spontanee rispettando la biodiversità …
Si organizzano anche corsi personalizzati per chi vuole “mettere le mani in pasta” in questo mondo di riscoperta dei sapori e dei valori di un tempo che rischiano di andare persi se non vengono tramandati. Non esitate a contattarci per avere maggiori informazioni sui corsi.

© Agriturismo Collalto – Fattoria Didattica
di Viero Gianico
via Collalto 36, 36064 Colceresa Vicenza
PI 02840710244